Forecasting 2026

Forecasting 2026

Il 16 e 17 ottobre 2025 torna a Pescara, presso l’Aurum, Cybearly Forecasting 2026, l’evento nazionale organizzato da BearIT e Team Cybear dedicato alla sicurezza informatica. 

Giunto alla sua terza edizione, il convegno riunisce esperti del settore a livello nazionale e internazionale. Verranno affrontate le sfide poste dall’evoluzione delle minacce digitali, dall’intelligenza artificiale, dalla necessità di una formazione specializzata e dall’aggiornamento costante del quadro normativo. 

I lavori si svolgeranno nella Sala D’Annunzio, tra interventi, dialoghi e testimonianze di professionisti, aziende e istituzioni. 

Parallelamente, nella Sala Pazienza si terrà la Cyber Security Challenge, una competizione nazionale riservata alle sei scuole secondarie di secondo grado selezionate. Parteciperanno studenti provenienti da tutta Italia, impegnati in prove pratiche ispirate a scenari reali di attacco e difesa. 

Nell’edizione di quest’anno c’è una novità: Workshop dedicati a professionisti e amanti del settore. I laboratori saranno incentrati su Intelligenza Artificiale e Cyber Sicurezza, con sessioni teoriche e pratiche pensate per approfondire queste due dimensioni e testare soluzioni concrete. 

Cybearly Forecasting 2026 è gratuito, con iscrizione obbligatoria. Puoi partecipare sia in presenza che da remoto, seguendo la diretta streaming su YouTube o sul nostro sito web. 

Un’occasione per aggiornarsi, confrontarsi e costruire consapevolezza sulle direttrici che stanno ridefinendo il perimetro della cybersecurity. 

Evento approvato da Enisa nell’ambito del progetto "European Cyber Security Month"

Sponsor e partner dell'evento

Sponsor tecnico

In convenzione con

Patrocini

Cyber Security Challenge in collaborazione con

Evento organizzato da

Gli argomenti

Formazione

Istruire i futuri esperti con competenze in continua evoluzione.

La formazione in ambito cybersecurity si trasforma insieme al contesto digitale, grazie a corsi online, laboratori virtuali e ambienti e-learning. Affrontare le minacce informatiche richiede abilità tecniche aggiornate e capacità operative. Investire in percorsi formativi mirati significa costruire le basi per una difesa informatica solida e professionale.

Legal

Normative e buone pratiche in costante aggiornamento.

La crescente complessità del cyberspazio impone un costante aggiornamento del quadro normativo. L'efficacia della difesa informatica passa da risposte legislative tempestive, costruite in collaborazione tra istituzioni, enti regolatori e attori internazionali. Accanto alle norme, assumono un ruolo centrale le best practice: linee guida, framework e standard condivisi per prevenire e mitigare i rischi. La formazione giuridica specializzata diventa quindi essenziale per affrontare le sfide legate alla regolazione del digitale.

Intelligenza artificiale

Tecnologie avanzate, tra innovazione e nuovi vettori di rischio.

L’intelligenza artificiale sta cambiando profondamente il modo in cui si progetta la sicurezza informatica. Sistemi intelligenti potenziano la capacità di rilevazione, analisi e risposta agli attacchi in tempo reale. Allo stesso tempo, l’AI apre scenari critici: algoritmi manipolabili, automatizzazione delle minacce e utilizzo malevolo di strumenti evoluti. Sviluppare soluzioni affidabili e stabilire criteri di sicurezza per l’uso dell’AI è una priorità strategica.

Trend e casi d'uso

Innovazioni e testimonianze per capire dove sta andando la cybersecurity.

La cybersecurity è un ambito in rapida trasformazione, attraversato da trend tecnologici e nuove pratiche operative. I rischi diventano più sofisticati, ma crescono anche le opportunità per innovare e rafforzare le difese digitali. Attraverso l’analisi di casi reali e l’esperienza di chi lavora sul campo, è possibile tracciare una mappa concreta delle soluzioni oggi applicabili e delle direzioni verso cui il settore si sta muovendo.

Presenterà l'evento

Daniela Scalia

Giornalista, conduttrice televisiva, regista della serie TV "Sport Crime"

Daniela Scalia è una anchorwoman, produttrice, regista e attrice della serie TV Sport Crime. Ha lavorato in tv per Sportitalia ed Eurosport. È coach sportiva e aziendale. Pratica vari sport, tra cui rugby, cricket, football australiano e gaelico, in cui ha rappresentato l'Italia a livello internazionale.

Cyber Security Challenge

In simultanea con gli interventi degli oratori, l’evento ha ospitato una Capture The Flag, una gara in cui sei squadre provenienti da altrettanti istituti secondari di secondo grado mettono in campo capacità tecniche, intuito e spirito di collaborazione per diventare i best junior ethical hacker di Cybearly – forecasting 2025.

Vuoi partecipare a Cybearly – forecasting 2026?

Iscriviti e segui l'evento dal vivo o in streaming via web

Dal vivo Dal vivo In streaming In streaming

    STREAMING WEB

    L'iscrizione all'evento via web in streaming è gratuita. Riceverai il link per seguire la diretta il giorno prima dell’evento all’indirizzo e-mail che hai indicato in fase di registrazione.






    * Accetto i termini relativi al trattamento dei dati personali. Normativa sulla Privacy

    Spunta questa casella per ricevere aggiornamenti su Cybearly

      IN PRESENZA


      L'iscrizione all'evento in presenza è gratuita ed include:

      • Posto a sedere garantito in sala d'Annunzio

      • Accredito nominativo e welcome bag da ritirare al desk accoglienza









      * Accetto i termini relativi al trattamento dei dati personali. Normativa sulla Privacy

      Spunta questa casella per ricevere aggiornamenti su Cybearly

      Rassegna stampa

      La raccolta aggiornata di articoli e servizi usciti sui media nazionali e locali (tv, radio, giornali online) che hanno diffuso il messaggio alla base del progetto Cybearly: l’impegno a promuovere la consapevolezza della sicurezza informatica in tutti gli ambiti della società.

      Foto e Video

      I momenti salienti dell’evento in cui speaker, pubblico e scuole impegnate nella challenge hanno dato vita a due intense giornate di incontri, networking e sfide informatiche.

      Quindici interventi, una tavola rotonda, sedici ore di diretta web, oltre quattrocento presenze in sala e più di mille visualizzazioni in rete.

      Magazine Cybearly – forecasting 2025

      Scarica una copia digitale del Magazine Cybearly – forecasting 2025, che contiene interviste ai professionisti del settore, articoli e informazioni aggiornate sullo stato dell’arte e sulle tendenze della cyber sicurezza. Il Magazine Cybearly – forecasting 2025 è stato distribuito in formato cartaceo ai partecipanti e ai business partner presenti all’evento e la sua versione digitale è disponibile compilando il modulo sottostante.

      Call for sponsor

      Diventa sponsor di Cybearly - forecasting 2026 e associa il tuo brand all’evento di punta dedicato alla cyber security.

      Cybearly - forecasting 2026 del 16 e 17 ottobre 2025 all'Aurum di Pescara rappresenta un’occasione imperdibile per tutte le realtà che desiderano entrare a far parte di un network di partner altamente profilati nel settore della sicurezza informatica.

      Candidati come Sponsor al Cybearly - forecasting 2026

      Compila il form e invia la tua proposta! Per qualsiasi dubbio durante la compilazione puoi scrivere a [email protected].

      Diventando sponsor di Cybearly - forecasting 2026 porterai il tuo brand nel contesto di un evento che ha l'obiettivo di diffondere competenze e sensibilizzare tutti sulla necessità di adottare nuovi approcci, strumenti e strategie in ambito Cyber Security.

      Le possibilità di sponsorship sono del tutto personalizzabili: per te uno spazio dedicato nell’area expo all'interno delle sale dell'Aurum, eventi dedicati sul palco, workshop e speech, attività di brand visibility attraverso aperitivi tematici, e anche presenza in tutta la comunicazione nazionale e locale e nei servizi e negli spot TV che promuoveranno e racconteranno l'evento.

      Compila il form, ti contatteremo per valutare la tua richiesta e, in caso di accettazione della tua proposta a sponsorizzare l'evento, troveremo insieme la soluzione che meglio risponde ai tuoi obiettivi, mettendo in risalto la tua partecipazione all'iniziativa.

        Call for Sponsor